Minimagnalonga
Domenica 2 giugno, in occasione della Sagra dal Scarpasoun di Montecavolo, torna la Mini Magnalonga della Nonna, una camminata in collina tra storia, cultura ed enogastronomia.
Organizzata dalla Congrega dell’erbazzone in collaborazione con l’Uisp e la Strada dei Vini e dei Sapori delle Colline di Scandiano e Canossa, la Mini Magnalonga della Nonna è un’occasione per trascorrere una mattinata all’aria aperta e assaggiare le specialità tipiche del territorio..
Programma della Minimagnalonga:
- Ore 8:00 ritrovo da Nonna Lea in via M.Tito 45 a Montecavolo per l'iscrizione con colazione offerta da Nonna Lea con i suoi prodotti.
- Partenza alle 8:30
- Spostamento in pulmino alla chiesa di Albinea con visita alla stessa.
- Inizio del percorso che costeggia il castello della famiglia Maramotti
- Passaggio per l'antico borgo del Broletto e prosecuzione sul dorsale della attraverso i vigneti fino all'acetaia Dodi, dove effettueremo una visita con degustazione.
- Discesa verso il fiume Crostolo con passaggio al bellissimo castello del Piubello. Guado del fiume e poi su alla Mucciatella in compagnia delle pecore.
- Visita alla vecchia chiesa di Puianello.
- Discesa fino al lago e oltre, arrivando alla cantina 5 campi dove Vanni ci illustrerà il suo metodo di lavorazione con immancabile degustazione.
- Arrivo sulla strada diretta alla Sagra dal scarpasoun a Montecavolo (arrivo previsto per le 13:30).
- Pranzo all'Osteria della Sagra: Tortellata (vino escluso) 19€ INTERO - 12€ BIMBI FINO A 10 ANNI
Iscrizioni presso UISP di RE 0522 267213 (Maurizio, Federico, Bruna) 0522 880133 o direttamente alla partenza (previa disponibilità) 0522 880133
Ricavato della Sagra e tutti gli eventi correlati andranno in beneficenza a: Reparto di nefrologia e dialisi dell'Arciospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.